REMTECH EXPO - HUB TECNOLOGICA CAMPANIA
Digital Edition
04-05 Giugno 2020
Call for Abstract
![]() |
![]() |
Il progetto Hub Tecnologica Campania nasce a Marzo 2019, in occasione di un importante evento organizzato a Giugliano sul tema delle Bonifiche e Valorizzazione del Territorio, in piena sinergia con il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Ispra, il Commissario Straordinario per la Bonifica delle Discariche Abusive, e con la partecipazione di tutti i principali player pubblici e privati, nazionali e internazionali, con le finalità di promuovere il valore del risanamento del territorio e del recupero ambientale in Campania.
Il progetto congiunto prevede l’organizzazione di un importante evento centrato sul tema delle tecnologie e sulle attività di bonifica, coronato da un’esposizione dei migliori prodotti e servizi e da momenti di confronto tra istituzioni, imprese, associazioni, università, ricerca, esperti ogni giorno impegnati nella rigenerazione dei territori contaminati.
Prevede inoltre in parallelo un momento di incontro e confronto con i cittadini e con gli studenti di alcune scuole presenti sul territorio e site visit direttamente sulla “terra dei fuochi”.
La Hub Tecnologica Campania rappresenta un vero e proprio polo di eccellenza che vede, tra le altre, la possibilità di individuare aree pilota per l’applicazione delle tecnologie innovative già disponibili sul mercato e la sperimentazione di nuove tecnologie in fase di validazione.
L’occasione sarà propizia anche per illustrare gli importanti approcci metodologici vincenti tra cui il Modello Taranto sviluppato dal Commissario Straordinario per gli interventi urgenti di bonifica, ambientalizzazione e riqualificazione di Taranto e le strategie per il superamento delle infrazioni comunitarie sviluppato dal Commissario Straordinario per la Bonifica delle Discariche Abusive, oltre ad eccellenze tecnologiche implementati in ambito nazionale ed internazionale.
E' stato nominato un Comitato Scientifico dedicato che avrà il compito di individuare le migliori strategie congressuali e le modalità di promozione dei risultati attesi e raggiunti.
Il programma preliminare vede, nella giornata di giovedì 04 Giugno, la Conferenza Nazionale Hub Tecnologica Campania: bonifica dei siti contaminati, innovazione tecnologica, confronto permanente pubblico-privato mentre venerdì 05 Giugno sarà la volta dell’evento su Il contributo dell’innovazione scientifica ed amministrativa verso la riforma del settore delle bonifiche: tecnologie, innovazione, ricerca scientifica e ricerca applicata, il biorimedio fitoassistito.
Il convegno Il contributo dell’innovazione scientifica ed amministrativa verso la riforma del settore delle bonifiche vedrà la partecipazione di scienziati, tecnici, amministratori e protagonisti del settore delle bonifiche e sarà realizzato con la collaborazione ed il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, Enti di ricerca, Università, Distretti, e altre organizzazioni, con il fine di favorire un costruttivo confronto a supporto dell’innovazione normativa avviata dal Ministero dell’Ambiente.
Il convegno si articolerà in tre sessioni, con relazioni ad invito, contributi selezionati, e poster.
Sessioni scientifiche:
I. Caratterizzazione di siti inquinati
II. Tecnologie di bonifica dei siti contaminati
III. Legislazione ambientale nel settore delle bonifiche, verso la definizione del DL #risanambiente (proposte per il superamento delle criticità nella normativa vigente)
àScarica il template per il poster digitale LINK
Gli abstract dovranno contenere:
- Titolo (max 200 caratteri spazi inclusi)
- Nomi e Cognomi degli autori e relativa afferenza
- Email
- testo non più lungo di 2500 caratteri (spazi inclusi)
- Keywords (max 4)
e dovranno essere inviati via email all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando la sessione di preferenza.
Deadline: prima Call 31 Gennaio 2020; seconda Call 21 Febbraio 2020.
Sono in corso di definizione le modalità di redazione/pubblicazione degli atti in un volume monografico. Scarica la locandina ufficiale LINK
patrocini richiesti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |